
venerdì 26 settembre 2008
L'erede Raffaele arraffa ed affama

venerdì 19 settembre 2008
Elelezioni universitarie
Elezioni del 16-17 ottobre:rinnovo degli organismi di rappresentanza degli universitari dell’ Ateneo di Catania(e quindi anche del decentramento ibleo)
Non restare a guardare dalla finestra ma scendi in campo!!!!!
Care colleghe e cari colleghi,
care amiche e cari amici,
care studentesse e cari studenti,
viviamo una fase delicata della nostra vita universitaria perché i fondi nazionali per l’università e la ricerca diminuiscono(1500 milioni di euro in meno nella prossima finanziaria) , e, a peggiorare queste scelte che rendono meno moderno, competitivo e innovativo il nostro paese Italia, c’è una nostra realtà locale-universitaria che non sola stenta a decollare, ma che sta facendo dei grossi passi indietro con la soppressione dei 3 corsi di laurea, Economia Aziendale e Scienze del Governo a Modica e Scienze Informatiche a Comiso.
E’ che per questo che il CUI ha organizzato una raccolta firme arrivando a circa 2200 firme che presenterà al ConsorzioUniversitario, al Rettore e a tutti quei soggetti istituzionali universitari e non interessati in merito.
Ma non è tutto perché il 16 e 17 ottobre:
· abbiamo una grande occasione di riscatto;
· abbiamo la possibilità di dimostrare che noi crediamo nel nostro territorio e difendiamo la nostra realtà universitaria;
· abbiamo la possibilità di dimostrare che non siamo studenti di “serie b”;
· abbiamo la possibilità di far valere i nostri diritti;
· abbiamo la possibilità di eleggere i nostri rappresentanti perché VERRANNO RINNOVATI GLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEGLI UNIVERSITARI DELL’ATENEO DI CATANIA.
Ed è per questo che il CUI, realtà ormai radicata nell’università decentratata, ma che si propone anche di diventare punto di riferimento degli studenti iblei iscritti a Catania, si sta organizzando per presentare le sue liste; il CUI ti chiede di scendere in campo, di non stare più a guardare, di non vivere nella rassegnazione di chi crede che le cose non possano cambiare, ma anzi, al contrario di spendersi in prima persona concedendo la tua disponibilità a candidarti nella liste del CUI, oppure di segnalarci un amico, un conoscente in grado di darci una mano e/o che si può candidare, perché solo così potremo cambiare lo stato delle cose.E’ chiaro che con diversi punti di riferimento istituzionali(consiglieri di facoltà) la forza delle nostre numerose istanze(casa dello studente, mensa vera e propria, problemi di trasporti, singoli e specifici probleni didattici, biblioteche e ……tanto altro) diventerebbe più forte, autorevole e legittimata; diversamente avremmo una forza molto più ridotta.
In questi anni il CUI ha dimostrato con i suoi piccoli e grandi risultati ( l’ultimo obiettivo raggiunto è quello di essere riusciti a far rimanere i soldi delle tasse degli universitari iblei nel decentramento!!!!con più fondi si potrà gestire meglio la reltà locale!!!!!) che il quotidiano si può cambiare, che le esigenze degli universitari iblei sono state il centro della nostra azione.
Ma ora è arrivato il momento di dare un proprio contributo accettando la candidatura che è figlia di un progetto volto alla DIFESA DEL DIRITTO ALLO STUDIO, DEL NOSTRO DECENTRAMENTO E DELLA DIFESA COMPLESSIVA DEGLI STUDENTI IBLEI ISCRITTI ANCHE A CATANIA.
NON RASSEGNAMOCI MA ATTIVIAMOCI!!
PENSACI BENE
n.b= LE CANDIDATURE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE ENTRO E NON OLTRE IL 25 SETTEMBRE
GLI STUDENTI DEL PRIMO ANNO NON POTRANNO Né VOTARE Né CANDIDARSI
X info: Salvatore Gambuzza 333-2713890
venerdì 5 settembre 2008
Ricomincio da qui
In Italia è chiaro che la situazione è allarmante. Berlusconi ed i suoi accoliti si occupano di tutto tranne che dei problemi economici degli italiani.
L' Ici? E' ormai chiaro che verrà reintrodotta surrettiziamente nel disegno di legge sul federalismo.
L' Alitalia? Berlusconi ed i suoi si misero sulle barricate quando Spinetta, advisor di Air France, parlò di 2000 esuberi. Oggi si parla di 7000-8000 esuberi, tagli dei voli (anche su Catania) ed una compagnia che praticamente perderà la sua dimensione internazionale.
Inutile insistere più di tanto, alla fine lo sappiamo da che parte sta l'informazione. Quello che mi preoccupa è la perdita dei valori (di cui ho ampiamente parlato nel mio post precedente). Non potrò mai scordarmi di una signora che epitettò Borsellino come delinquente perchè, un paio di giorni prima di morire, rilascio un' intervista in cui lasciava chiaramente intendere il coinvolgimento di Berlusconi negli affari di Cosa Nostra.
Ma veniamo alla nostra realtà. Sono oltremodo allarmato dalla sentenza del giudice Patricia De Marco in relazione al blog di Carlo Ruta, persona che apprezzo e stimo. Tutti gli internauti sono in ebollizione, con proteste che arrivano perfino dalla Grecia. E' una sentenza scandalosa: non si può applicare analogicamente una legge penale, nel caso di specie afferente solo ed unicamente la carta stampata. Ci batteremo con tutte le nostre forze a fianco di Carlo, non soltanto per lui ma anche per noi; in questo momento, per il semplice fatto di scrivere questo post, anche io potrei essere condannato.
E finalmente una bella notizia: nasce Libera a Pozzallo. La mancanza di episodi eclatanti di mafia nella nostra provincia non deve indurci a pensare che la mafia sia assente; Giovanni Falcone diceva che quando la mafia non spara è perchè non ha nemici da combattere. Ho proprio l'impressione che qui la mafia non abbia proprio motivo di combattere, visto che in molti casi è riuscita ad inocularsi nei gangli vitali delle istituzioni. Sono sicuro che Libera saprà dare un grande contributo a questa lotta, una vera e propria guerra che lo Stato deve assolutamente vincere, utilizzando le sue forze migliori e tutta la sua autorevolezza.
Grazie all' interessamento del nostro deputato Roberto Ammatuna, nasce finalmente a Pozzallo l'ambulatorio sanitario marittimo. L' ambulatorio fornirà tutta una serie di importanti servizi: le riunioni della Commissione medica di primo grado per i marittimi si terranno a Pozzallo, così come le visite mediche per l'iscrizione fra la gente di mare, per l'idoneità allo svolgimento dell'attività di sommozzatore e per le patenti nautiche, nonchè le vaccinazioni necessarie per i viaggi internazionali.
Non voglio annoiarvi scrivendo un post lunghissimo, anche se ammetto che avrei tante altre cose da dirvi. A presto,statemi bene!