I Consiglieri comunali di Pozzallo Giuseppe Asta (Il Timone), Fabrizio Floridia e Salvatore Toscano (PD), Marco Sudano (Pozzallo Giovane) hanno presentato una mozione al Presidente del Consiglio Comunale ed al Segretario Generale sull'apposizione di un ticket, da parte della Giunta Municipale, sui servizi di assistenza domociliare agli anziani ed ai disabili.
Di seguito il testo integrale dell’atto ispettivo: “I sottoscritti consiglieri comunali Asta Giuseppe, Sudano Marco, Floridia Fabrizio, Toscano Salvatore PREMESSO che con Deliberazione n. 140 del 8.5.2008 la Giunta Municipale ha imposto un ticket, parametrato alle fasce di reddito, per i fruitori di assistenza domiciliare agli anziani ed ai disabili; CONSIDERATO che fruitori dei servizi di cui sopra sono cittadini in età avanzata o diversabili, appare eccessivo appesantire ulteriormente le difficoltà che vivono quotidianamente con un aggravio economico; TANTO PREMESSO E CONSIDERATO, CHIEDONO che venga inserito nel prossimo consiglio comunale utile un punto all'ordine del giorno che tratti la seguente mozione di indirizzo: “Mozione. I sottoscritti consiglieri comunali Asta Giuseppe, Sudano Marco, Floridia Fabrizio e Toscano Salvatore chiedono che venga revocata la deliberazione della Giunta Municipale n. 140 del 8.5.2008”.
giovedì 29 maggio 2008
mercoledì 28 maggio 2008
Oltre un milione di euro di tasse in più
Il titolo esprime in estrema sintesi quali sono le proposte che il Sindaco delle tasse, in perfetta coerenza con il nomignolo che ormai in maniera indelebile gli appartiene, intende mettere in opera nel bilancio preventivo 2008. Questo novello Robin Hood all'incontrario, l'aumento del prelievo fiscale colpisce soprattutto le fasce economicamente più deboli della popolazione, ha praticamente raddoppiato quello che tecnicamente si definisce "prelievo tributario pro capite" e che poi nei fatti significa quanti soldi saranno sfilati annualmente dalle tasche di ogni singolo cittadino. A pagina 37 della Relazione tecnica del bilancio di previsione 2008, redatta dal Sindaco delle tasse e dalla sua amministrazione e quindi al di sopra di ogni possibile sospetto di strumentalizzazione, il prelievo tributario pro capite per il 2006 ammontava a 165,16 euro, quello previsto per il 2008 è di 336,40 euro, di fatto più che raddoppiato visto che è aumentato del 103%. In dettaglio, senza possibilità di smentita perchè sono cifre contenute nella bozza di bilancio preventivo 2008 che è di pubblico dominio, le maggiori entrate previste in conseguenza dell'aumento tributario, senza tenere conto degli aumenti che il Sindaco delle tasse ha fatto lo scorso anno, sono le seguenti: Ici + 840.000€, Addizionale Irpef + 172.000€, Assistenza ai disabili e agli anziani + 40.000€, Ticket studenti pendolari + 27.000€, Biblioteca + 2000€, Asili nido + 10.000€... ed altro ancora.
Crediamo che queste cifre non abbiano bisogno di alcun commento.
Partito Democratico
Il Timone
Pozzallo Giovane
Noi per Pozzallo
Vivere per Pozzallo
Crediamo che queste cifre non abbiano bisogno di alcun commento.
Partito Democratico
Il Timone
Pozzallo Giovane
Noi per Pozzallo
Vivere per Pozzallo
mercoledì 7 maggio 2008
Grazie Romano

lunedì 5 maggio 2008
Scandalo alla luce del sole

sabato 3 maggio 2008
Documento di replica all'Amministrazione Comunale ( comunicato stampa del Pd di Pozzallo).
Il Sindaco delle tasse farnetica per difendersi L’unico ed ultimo modo di difendersi da parte del Sindaco & Co., non avendo argomenti solidi da portare a loro giustificazione, è quello di sparare fesserie senza senso a destra e a manca. Che questo comportamento non paga, come si è visto in occasione dell’ultima tornata elettorale, lo sa il Sindaco ma lo sanno soprattutto i cittadini di Pozzallo. Il primo cittadino ha confuso, volutamente, la disponibilità manifestata dall’On. Ammatuna e dal Pd di lavorare insieme per l’interesse della città con la sua intenzione, strettamente personale, di aumentare le tasse e di istituire nuovi ticket a carico dei cittadini. Su questa strada non solo non lo seguiranno il Pd e l’On. Ammatuna, ma da parte di questi ultimi, insieme ai cittadini, si leverà una protesta dura e senza sconti che smaschererà l’inefficienza di questa Amministrazione Comunale. Ormai basta. La gente è stufa di leggere menzogne sull’eredità di debiti fantasma, proprio il Sindaco prima ed il Consiglio Comunale poi hanno certificato con l’approvazione del bilancio consuntivo 2006 che i conti sono a posto, per giustificare una conduzione fallimentare che sta portando Pozzallo sull’orlo del disastro finanziario. In meno di un anno il Sindaco ed i suoi seguaci: hanno raddoppiato il debito con la ditta concessionaria del servizio di raccolta dei rifiuti; da dieci mesi non pagano gli emolumenti alle cooperative sociali; gli stipendi dei dipendenti subiscono ciclici ritardi; grazie al carattere instabile del Sindaco ed al suo modo pessimo di rapportarsi con gli altri rappresentanti delle istituzioni, il Comune di Pozzallo ha ricevuto un decreto ingiuntivo per il mancato pagamento degli oneri relativi all’utilizzo della discarica di Scicli. Adesso non solo non riescono a garantire l’abbonamento gratuito agli studenti pendolari, per il mese di maggio le famiglie dovranno pagarlo di tasca propria, ma addirittura hanno istituito per il prossimo anno scolastico un ticket che attenta al diritto allo studio, mascherando le loro esigenze di cassa dietro un falso principio di equità. Ed hanno la sfrontatezza di chiedere pazienza ai cittadini… Se il buongiorno si vede dal mattino farebbero bene a tornarsene di corsa a casa prima di procurare danni irreparabili alla città. GO HOME SINDACO!
venerdì 2 maggio 2008
Il sindaco delle tasse colpisce ancora (Comunicato stampa del Pd di Pozzallo).
Il Sindaco delle tasse colpisce ancora.Dopo ogni consultazione elettorale, sia che vinca o che perda, il Sindaco di Pozzallo aumenta le tasse. Ormai questo comportamento schizofrenico è diventato un luogo comune: due anni fa, quando è stato eletto, come ringraziamento subito dopo ha confezionato per i cittadini un pacco dono pieno di nuove tasse.Adesso che ha perso pesantemente, in occasione delle elezioni regionali, si accinge a fare altrettanto. Si apprende dagli organi di informazione che il primo cittadino sta predisponendo, a partire dal prossimo ottobre, un ticket sugli abbonamenti agli studenti pendolari.“Da ottobre prossimo scatterà il ticket- dichiara il vicesindaco ad un quotidiano - ci saranno tre fasce con un minimo di 9 euro ed un massimo di 14 euro che verranno pagati…”. Tutto ciò con l’aggravante che per il mese in corso gli studenti non avranno diritto al trasporto gratuito e dovranno provvedere le loro famiglie al pagamento dell’abbonamento, aspettando un rimborso che con l’aria che tira arriverà, se mai arriverà davvero, solo fra qualche anno. Noi siamo una forza politica responsabile ed invitiamo gli studenti, in questo periodo delicato, a non interrompere l’attività scolastica per protestare contro questo sopruso.Stiano certi però i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, Sindaco in testa, che qualora intendessero proseguire su questo percorso, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico il Partito Democratico, insieme agli studenti ed alle loro famiglie, come è già avvenuto in passato, farà rimangiare loro questo provvedimento che colpisce il diritto allo studio ed alleggerisce ancor più le tasche dei cittadini.
Il Partito Democratico di Pozzallo
Il Partito Democratico di Pozzallo
giovedì 1 maggio 2008
Auguri a tutti i lavoratori

Spero soltanto che oggi possa essere l'inizio di una nuova stagione. I problemi del mondo del lavoro sono tanti: basse retribuzioni, sfruttamento,lavoro nero. Ma morire sul lavoro no, è disumano, è un paradosso. Oggi è difficile trovare un lavoro e chi lo trova si reputa fortunato, trova normale che le ferie non gli siano pagate, trova normale che venga pagato molto meno rispetto a quello che viene scritto nel contratto di lavoro. I sindacati sono latitanti, gli ispettori del lavoro sono troppo pochi. Bisogna partire dai lavoratori, i quali devono essere responsabilizzati e devono potersi ribellare, così come accadeva nei mitici anni sessanta/settanta. Auguri a tutti e oggi, almeno oggi, spero tanto di non dover aggiornare la parte del mio blog dedicata ai numeri delle tragedie sul lavoro!
Iscriviti a:
Post (Atom)